OLAFOR | Linea antiforfora professionale
Risolvi il problema della forfora e della desquamazione del cuoio capelluto Uomo & Donna
Acquista onlineStudiato, prodotto e commercializzato in Italia presso i
LABORATORI COSMETICI
DELTA STUDIO DI MODENA
Acquista la Linea Olafor online su LAIKLY.com
"Problemi di forfora?Olafor".
Forfora? Olafor.
Una formula vincente da oltre 40 anni in due soli prodotti
OLAFOR, perchè non l'ho provato prima?
Dal Triveneto ora disponibile in tutta Italia
Da oltre quarant'anni la linea di prodotti Olafor viene commercializzata nei migliori Saloni Hairstilyst e Farmacie del Triveneto. Due soli prodotti con un packaging essenziale, minime spese di pubblicità, per riuscire a garantire ai nostri Clienti un prodotto di nicchia con ingredienti di qualità superiore ad un prezzo contenuto e accessibile a tutti. Dopo le numerose richieste pervenutaci dai nostri Clienti che si sono trovati bene con questi prodotti abbiamo deciso di dare la possibilità a tutti di poter acquistarli direttamente online sulla piattaforma e-commerce Laikly.com.
Cos'è la forfora?
La forfora è una patologia del cuoio capelluto, che si presenta con scagliette bianche e secche alla base del capello. Colpisce maggiormente gli uomini, generalmente in un'età compresa tra i 12 e i 40 anni, è invece molto rara nei bambini e negli anziani. Colpisce un'alta percentuale di popolazione, ed è molto spesso un problema sottovalutato, provoca imbarazzo e addirittura problemi di autostima in svariate persone, tanto che la sua cura può essere importante anche solo per ragioni psicologiche. Normalmente una modestissima presenza di desquamazione è fisiologica, il ricambio delle cellule epiteliali del cuoio capelluto avviene regolarmente e l'eliminazione delle cellule morte come desquamazione dei tratti superiori dell'epidermide si verifica senza problemi. Quando però la presenza di squame biancastre e secche è piuttosto elevata, si parla di forfora, che può essere sintomo della dermatite seborroica, che è quindi cronica.Le cause della forfora sono ancora discusse. Alcuni autori ipotizzano una influenza androgena ed altri invece assegnano una importante responsabilità dell'apparato digerente e in particolare del fegato. La comparsa della forfora è causata inoltre da una serie di fattori collegati all'alimentazione, al metabolismo dei grassi ed a problemi di tipo psicologico. Tutte le persone possono soffrire di questo disturbo in alcuni particolari momenti della loro vita
Come posso combatterla?
Molto importante per trattare questa patologia è utilizzare uno shampoo specifico ad azione deforforante che non presenti nella sua composizione tensioattivi aggressivi i quali possono far peggiorare il quadro clinico. Nei casi di pitiriasi nella quale il cuoio capelluto è ricoperto da squame più grosse, untuose giallastre, che aderiscono al cuoio capelluto spesso eritematoso e trasudante, con presenza di modesto prurito e ridotta caduta di capelli è opportuno affiancare ad un buono shampoo una specifica maschera/crema deforforante in grado di igienizzare il cuoio capelluto contrastando il riformarsi della desquamazione.
Come prevenirla?
La prevenzione è possibile e dovrebbe essere molto attenta negli individui predisposti, dal punto di vista alimentare il consiglio è di evitare alimenti grassi e carenti di antiossidanti privilegiando quando possibile una dieta ricca di frutta e verdure. Dal punto di vista dell’igiene è importante evitare l'uso di shampoo con tensioattivi aggressivi, proteggere il cuoio capelluto preservandolo da un'eccessiva sudorazione, che può indurre infiammazione locale e accentuare la desquamazione. Da evitare inoltre l'uso intensivo di prodotti per capelli come gel, schiume, lacche e non agire con fonti di calore (phon ad elevate temperature) o acqua eccessivamente calda.
Linea Tricologica Olafor
L'originale online lo trovi in esclusiva solo sul portale
Faq
Domande Frequenti